Oggi la nostra società atea e materialista tende a rimuovere questa verità e l’uomo, sempre più spesso, diviene oggetto. Promuovere concretamente la vita umana, significa anche lavorare per riaffermarne la basi culturali. Le principali modalità di trasmissione della cultura vanno dai semplici incontri alle classiche conferenze, dai seminari ai corsi di formazione, senza disdegnare strumenti più giovani ed attraenti quali le proiezioni cinematografiche. Ad essi si possono aggiungere tutte quelle manifestazioni che coinvolgono le discipline delle arti grafiche, del teatro, delle opere letterarie e di quelle musicali. Insomma, ogni occasione è buona per fare cultura della vita.