da luigi | Gen 1, 2009 | Eutanasia, Spazio Vita
La triste storia della concittadina italiana Eluana Englaro e la strumentalizzazione politica che ne viene fatta, per promuovere l’emanazione di una legge che consenta l’eutanasia, hanno giustamente imposto una seria riflessione e un’accurata preparazione per far...
da luigi | Gen 1, 2008 | Spazio Vita
Quali risultati ci si potrebbe attendere da una legge dal titolo “Norme per la tutela sociale della maternità…” e che nel primo articolo afferma: “Lo Stato riconosce il valore sociale della maternità e tutela la vita umana dal suo inizio” ? Risposta: 4 milioni e...
da luigi | Gen 1, 2007 | Eutanasia, Spazio Vita
La morte di Piergiorgio Welby ha addolorato tutti, e ha accresciuto enormemente i dubbi e le domande sul ruolo del medico, sull’autonomia del paziente, sui suoi diritti, sui suoi doveri. continua…...
da luigi | Gen 1, 2005 | Fecondazione artificiale, Spazio Vita
A distanza di un anno dall’approvazione in Italia della Legge 40 “Norme in materia di procreazione medicalmente assistita”, la raccolta delle firme necessarie per 5 referendum abrogativi riaccende il dibattito civile e politico sull’argomento. Oggi, in realtà, si...
da luigi | Gen 1, 2004 | Fecondazione artificiale, Spazio Vita
Lo scorso 11 dicembre 2003, al termine di un estenuante iter parlamentare durato due legislature, il Senato ha definitivamente approvato il disegno di legge in materia di procreazione medicalmente assistita. La solita campagna di disinformazione condotta dai...
da luigi | Gen 1, 2002 | Contraccezione d'emergenza, Spazio Vita
“Più veloce, meno costoso, meno invasivo”. “L’aborto farmacologico è conosciuto e sperimentato da tempo in diversi Paesi europei; era ora che fosse consentito anche in Italia”. A dar retta alle sirene che incantano sui principali quotidiani nazionali, si rischia...