Comunicati
Centro di aiuto alla vita: un porto sicuro, nella burrasca di una gravidanza inattesa
Sono trascorsi oltre vent’anni dalla nascita del Centro di aiuto alla vita di Chivasso e i 50 bambini salvati dall’aborto, in questo tempo, rappresentano certamente un buon punto di partenza. Infatti, anche se le statistiche ufficiali ci raccontano di un progressivo...

Comunicato stampa dell’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
Rimini, 16 novembre 2007 In riferimento all’articolo uscito su La Stampa di Torino a pag. 60 dal titolo “Voglio dare una tomba al mio povero bambino”, l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII esprime pieno sostegno alla signora Giulia in questo momento così...

ANCHE MARIA SALVATORE HA DIRITTO ALLA SEPOLTURA
Bologna, 10 marzo 2007 COMUNICATO STAMPA ANCHE MARIA SALVATORE HA DIRITTO ALLA SEPOLTURA Oggi alle ore 11, 15, nella Parrocchia di Sant’Antonio di Padova, si è svolto il funerale di Maria Salvatore, un bimbo morto a 17 settimane dal concepimento per un aborto...
Spazio Vita
L’eutanasia alle porte
La triste storia della concittadina italiana Eluana Englaro e la strumentalizzazione politica che ne viene fatta, per promuovere l’emanazione di una legge che consenta l’eutanasia, hanno giustamente imposto una seria riflessione e un’accurata preparazione per far...
30 anni di “vita” della 194
Quali risultati ci si potrebbe attendere da una legge dal titolo “Norme per la tutela sociale della maternità...” e che nel primo articolo afferma: “Lo Stato riconosce il valore sociale della maternità e tutela la vita umana dal suo inizio” ? Risposta: 4 milioni e 870...
Eutanasia? Vediamoci chiaro.
La morte di Piergiorgio Welby ha addolorato tutti, e ha accresciuto enormemente i dubbi e le domande sul ruolo del medico, sull’autonomia del paziente, sui suoi diritti, sui suoi doveri. continua... (Navarini-Gioia-Puccetti-Palmaro)
Referendum sulla fecondazione artificiale: che fare?
A distanza di un anno dall’approvazione in Italia della Legge 40 “Norme in materia di procreazione medicalmente assistita”, la raccolta delle firme necessarie per 5 referendum abrogativi riaccende il dibattito civile e politico sull’argomento. Oggi, in realtà, si...
Fecondazione artificiale e dintorni
Lo scorso 11 dicembre 2003, al termine di un estenuante iter parlamentare durato due legislature, il Senato ha definitivamente approvato il disegno di legge in materia di procreazione medicalmente assistita. La solita campagna di disinformazione condotta dai...
Pillola abortiva RU 486:“pesticida umano”
“Più veloce, meno costoso, meno invasivo”. “L’aborto farmacologico è conosciuto e sperimentato da tempo in diversi Paesi europei; era ora che fosse consentito anche in Italia”. A dar retta alle sirene che incantano sui principali quotidiani nazionali, si rischia...